Sandvik Coromant logo

Soluzioni per la lavorazione in efficienza costi e di alta qualità del collettore nell'industria aerospaziale

La lavorabilità del titanio è ridotta, tuttavia, a differenza delle leghe al nichel, non è possibile usare la ceramica. Questo rende più difficile la rimozione del materiale in modo produttivo. In questo caso, mantenere bassa la temperatura di taglio è la chiave per il successo. I fattori fondamentali, insieme ad una programmazione ottimale, sono la scelta della forma dell'inserto e l'utilizzo di refrigerante ad alta pressione (HPC).

Soluzioni di attrezzamento per l'industria aerospaziale - collettore

CoroTurn® SL70 - Il sistema di attrezzamento modulare e flessibile

Gli inserti rotondi offrono la miglior accessibilità e produttività grazie al piccolo angolo di entrata e al ridotto spessore del truciolo. La nostra gamma è composta da inserti rotondi in metallo duro, oltre che dal sistema di scanalatura stabile CoroCut, fornito con refrigerante ad alta pressione come standard.

  • Tutti i requisiti di spazio radiale e assiale coperti da un programma compatto
  • L'accoppiamento ovale offre stabilità e accessibilità eccellenti
  • Coromant Capto misura C6 per le esigenze della lavorazione multi-task e dei torni verticali

Ulteriori informazioni su CoroTurn® SL70

CoroTurn® HP - Tecnologia di raffreddamento avanzata

Il programma CoroTurn® HP è costituito da una gamma completa di portautensili con tecnologia di raffreddamento avanzata. Gli ugelli fissi nell'utensile garantiscono migliore controllo del truciolo, sicurezza del processo ed elevata produttività, grazie ai getti perfettamente direzionati sulla zona di taglio. Insieme alla nuove geometrie di inserto specifiche per l’adduzione di refrigerante ad alta pressione, le prestazioni in termini di durata utensile possono essere migliorate.
I torni verticali, per esigenze progettuali, devono prevedere un rapido cambio manuale o automatico dell'utensile. Con il refrigerante che scende attraverso il pistone direttamente al mandrino, non ci sono limitazioni in termini di pressione del refrigerante, come avviene nel caso di torni a torretta e mandrini rotanti.
Coromant Capto Jetbreak, sviluppato per le applicazioni UHPC nei torni verticali, è già in uso da diversi anni, soprattutto per la lavorazione di collettori, dischi e spool in titanio. Buona parte delle competenze progettuali e applicative sviluppate in questo campo rappresentano le fondamenta del programma CoroTurn HP per l'uso di refrigerante ad alta pressione HPC*, oggi standard.
Ulteriori informazioni su CoroTurn® HP

Xcel in titanio

Una soluzione radicale per la tornitura di semisgrossatura negli spallamenti. Xcel unisce i vantaggi dell'angolo di attacco degli inserti quadrati a 45 gradi e di quello degli inserti rombici a 90 gradi.

  • Rombico: accesso in spazi confinati e lavorazione in due direzioni, con semplice offset dell'utensile
  • Quadrato: elevata velocità di avanzamento e lunga durata utensile
  • Xcel riduce l'angolo di attacco e lo spessore dei trucioli, consentendo di aumentare avanzamento e velocità
  • Volume di truciolo asportato e durata utensile raddoppiati!

CoroMill® Plura HFS - Fresa a candela in metallo duro integrale per fresatura laterale ad avanzamenti elevati

Per operazioni di fresatura affidabili e ad alta produttività, utilizzare le nuove famiglie CoroMill® Plura HFS. Ottimizzata per leghe a base di nichel, questa qualità è dotata di taglienti affilati e controllati che assicurano una durata utensile lunga e prevedibile e volumi elevati di truciolo asportato.
Ulteriori informazioni su CoroMill® Plura HFS

CoroMill® Plura - Finitura del foro con fresa a candela CoroMill® Plura

L'interpolazione circolare è un metodo rapido e sicuro: un solo utensile può rifinire un'ampia gamma diametri del foro, riducendo così le scorte di magazzino.
CoroMill® Plura è una gamma di frese a candela in metallo duro integrale di alta qualità con cui è possibile creare soluzioni di fresatura efficienti, ad alta produttività e perfettamente affidabili.
Ulteriori informazioni su CoroMill® Plura

Frese per filetti CoroMill® Plura e CoroTap® - Per operazioni affidabili di filettatura e maschiatura

Le nuove soluzioni di filettatura e maschiatura per leghe a base di nichel offrono un'eccellente sicurezza di processo con componenti pregiati.
Ulteriori informazioni sulle frese per filetti CoroMill® Plura
CoroTap® - Un programma di maschiatura completo

CoroMill® 300 - Frese per profilatura e spianatura ad azione di taglio leggera

La lavorazione di piani inclinati elicoidale con CoroMill® 300 di fori di ampi diametri è il metodo più sicuro e produttivo. Le forze di taglio sono molto inferiori rispetto alla foratura, che incontra difficoltà anche con l'uscita interrotta nel foro.
Per la fresatura di sgrossatura intorno a un mozzo, è opportuno usare CoroMill® 300 con un programma di interpolazione circolare in combinazione con inserti rotondi, al fine di ridurre l'usura ad intaglio e consentire avanzamenti elevati.
Ulteriori informazioni su CoroMill® 300

CoroDrill® 860 con geometria -SM per la foratura ottimizzata del titanio

Quando si tratta di forare materiali tenaci come il titanio, è necessario considerare molte cose. Sicurezza di processo, ripetibilità, tolleranza foro e qualità sono fondamentali che la CoroDrill® 860 con geometria -SM, dotata di un design robusto e di un filo tagliente di alta qualità e un rivestimento superiore resistente all'usura, è in grado di garantire.
Ulteriori informazioni su CoroDrill® 860

CoroTurn® XS - Lavorazione interna di particolari piccoli di alta qualità

CoroTurn® XS è un sistema per utensili in metallo duro integrale, concepito per il posizionamento esatto del tagliente per elevati livelli di precisione e ripetibilità nella tornitura.
Questo utensile sostituisce gli utensili speciali non flessibili e può persino essere usato per l'eliminazione di bave, non solo sui fori.
Ulteriori informazioni su CoroTurn® XS

Qualità GC1105 - per rispondere alla sfida della lavorazione delle superleghe

GC1105 consente una lavorazione di qualità sicura e affidabile, con usura uniforme sul fianco, ed è effettivamente adatta a tutti i campi di applicazione.

  • Affidabilità nella fase intermedia di lavorazione grazie alla maggiore resistenza all'usura ad intaglio, in combinazione con una buona tenacità del filo tagliente.
  • Prestazioni di alta qualità e precisione garantita nell'ultima fase di lavorazione, grazie ai nostri inserti rettificati e affilati come rasoi e al rivestimento sottile che assicura la massima adesione.

Ulteriori informazioni sulla qualità GC1105

Inserti angolati CoroCut®

Concepiti specificamente per raggiungere scanalature e tasche di difficile accesso in componenti complessi.
Brochure sugli inserti angolati CoroCut® scaricabile in formato PDF

Tornitura con inserti in ceramica

Le qualità in ceramica CC6220 e CC6230 sono appositamente concepite per le sfide poste dalle nuove superleghe HRSA per cui le qualità in SiAlON e ceramica rinforzate con whisker sono insufficienti e, essendo capaci di velocità di taglio superiori, contribuiscono a ridurre il costo per componente. Per alti volumi di truciolo asportato nelle applicazioni di esecuzione di tasche e profilatura, scegliere la qualità CC6160.
Qualità in ceramica CC6220 e CC6230
Qualità in ceramica CC6160

Seguici e rimani aggiornato

Iscriviti ora alla nostra newsletter

account_circle

Welcome,