Soluzioni di alta qualità e in efficienza costi per la lavorazione delle casse di combustione nell'industria aerospaziale

Generalmente realizzati in Inconel o Waspalloy, questi componenti molto complessi presentano difficoltà non tanto nelle operazioni di tornitura, quanto nella quantità di operazioni di fresatura necessarie per la produzione e la notevole quantità di materiale da rimuovere.
Soluzioni di attrezzamento per l'industria aerospaziale - casse di combustione
Fresa a candela in metallo duro integrale CoroMill® Plura per spianatura ad avanzamenti elevati ed esecuzione cave dal pieno
CoroMill® Plura è una gamma di frese a candela in metallo duro integrale di alta qualità con cui è possibile creare soluzioni di fresatura efficienti, ad alta produttività e perfettamente affidabili.
CoroMill® Plura nella qualità 1610 garantisce alti volumi di truciolo asportato nelle esecuzioni di cave dal pieno e sgrossature con elevata larghezza di taglio. Grazie alla geometria ottimizzata nella parte frontale, è possibile ottenere un avanzamento per dente più che raddoppiato rispetto alle normali frese a candela.
Ulteriori informazioni su CoroMill® Plura per la fresatura laterale ad avanzamenti elevati

Frese a candela in metallo duro integrale CoroMill® Plura HFS per semifinitura con fresatura laterale ad avanzamenti elevati
Utilizzate i nuovi utensili di fresatura ad avanzamenti elevati CoroMill® Plura HFS, per una fresatura affidabile e produttiva. Ottimizzata per leghe a base di nichel, questa qualità è dotata di taglienti affilati e controllati che assicurano una durata utensile lunga e prevedibile e volumi elevati di truciolo asportato.

Superfinitura ad alta velocità e finitura del foro con fresa a candela CoroMill® Plura
La superfinitura ad alta velocità con CoroMill® Plura nella qualità 1610 garantisce un'alta produttività grazie alle numerose scanalature.
È possibile ricorrere all'interpolazione circolare come metodo veloce e sicuro per la finitura dei fori. Con questa strategia basta un solo utensile per rifinire un'ampia gamma di diametri del foro, riducendo così le scorte di utensili.

Frese per filetti CoroMill® Plura e utensili per la maschiatura CoroTap® - Per operazioni affidabili di filettatura e maschiatura
Le nuove soluzioni di filettatura e maschiatura CoroMill® Plura e CoroTap® per leghe a base di nichel offrono un'eccellente sicurezza di processo quando si utilizzano componenti pregiati.
CoroTap® 300 è un maschio con scanalatura elicoidale. L'utensile assicura un'eccellente evacuazione truciolo nei fori ciechi.

Semifinitura e finitura con CoroMill® 390
Le frese a candela CoroMill® 390 con inserti della misura 07 possono essere utilizzate per lavorare i sovrametalli che rimangono intorno ai mozzi dopo la sgrossatura, lasciando un'ottima finitura di superficie sul fondo della cassa.

Frese per profilatura e spianatura ad azione di taglio leggera CoroMill® 300
La lavorazione in rampa elicoidale con CoroMill® 300 di fori di ampi diametri è un metodo molto sicuro e produttivo in questo caso. Le forze di taglio sono molto inferiori rispetto a quelle applicate nelle operazioni di foratura, che incontrano difficoltà anche con l'uscita interrotta nel foro.
Per la fresatura di sgrossatura intorno a un mozzo, è opportuno usare CoroMill® 300 con un programma di interpolazione circolare in combinazione con inserti rotondi, al fine di ridurre l'usura ad intaglio e consentire avanzamenti elevati.

Fresa versatile per profilatura con inserti rotondi CoroMill® 600
L'angolo assiale positivo e l'azione di taglio ottimizzata rendono la CoroMill® 600 particolarmente indicata per materiali resistenti al calore.
L'esclusiva soluzione iLock® consente un semplice e preciso posizionamento degli inserti, aumentando l'affidabilità e migliorando notevolmente la durata utensile.

Foratura ultra sicura con CoroDrill® 860
CoroDrill® 860 con geometria -SD è una soluzione per la foratura poco profonda ottimizzata per la lavorazione di materiali ISO S a base di nichel. Questa punta assicura una durata utensile costante e prevedibile, con elevata precisione dimensionale ed eccellente qualità del foro.

Controllo del truciolo ottimizzato con CoroDrill® DS20
CoroDrill® DS20 è la prima punta a inserti multitaglienti che raggiunge profondità di foro da 4 a 7 volte il DC senza necessità di fori pilota.
Il design innovativo del corpo punta e dell'inserto consente una foratura affidabile e prevedibile, mentre la nuova Modular Drilling Interface (MDI) stabile e precisa garantisce eccellenti capacità di centraggio e una minore necessità complessiva di utensili di scorta.

Con CoroTurn® XS, lavorazione interna di particolari piccoli di alta qualità
CoroTurn® XS è un sistema per utensili in metallo duro integrale, concepito per il posizionamento esatto del tagliente per elevati livelli di precisione e ripetibilità nella tornitura.
Questo utensile sostituisce gli utensili speciali non flessibili e può essere usato non solo sui fori, ma anche per l'eliminazione di bave.

Qualità S30T - concepita per la difficile lavorazione delle superleghe
S30T è una qualità in metallo duro con rivestimento PVD, ottimizzata per la fresatura di titanio; dà risultati eccellenti in operazioni da finitura a sgrossatura leggera. Questa qualità con rivestimento sottile offre taglienti molto affilati in grado di resistere alla fatica ed alla microscheggiatura, rimanendo integri nonostante i tempi di taglio più lunghi con velocità di taglio più elevate.

Inserti angolati CoroCut®
Concepiti specificamente per raggiungere scanalature e tasche di difficile accesso in componenti complessi.
Brochure sugli inserti angolati CoroCut® scaricabile in formato PDF

Tornitura con inserti in ceramica
Le qualità in ceramica CC6220 e CC6230 sono state ottimizzate per affrontare le sfide dei nuovi materiali HRSA, per i quali le ceramiche whisker e SiAlON non sono sufficienti. Queste qualità consentono di ottenere velocità di taglio superiori, contribuendo a ridurre i costi per componente. Per alti volumi di truciolo asportato nelle applicazioni di esecuzione di tasche e profilatura, scegliere la qualità CC6160. Per superfici in HRSA più impegnative, scegliere la qualità più tenace CC6165.
Ulteriori informazioni sulle qualità in ceramica CC6220 e CC6230
Scoprite le qualità in ceramica e l'assortimento disponibile

CB7014 - Soluzione di tornitura in CBN ad alta velocità per leghe a base di nichel
La tornitura di finitura di componenti aerospaziali è un'operazione complessa, eseguita su materiali ISO S difficili. L'utilizzo di inserti in CBN consente di aumentare la velocità di taglio e la produttività, mantenendo una buona integrità superficiale del componente. Gli inserti in CBN ottimizzati per la finitura ad alta velocità di superleghe resistenti al calore a base di nichel sono ora disponibili come soluzione standard in stock.

CoroTurn® 107 con interfaccia a binario per le operazioni di profilatura ed esecuzione di tasche su HRSA
Per la finitura di componenti in HRSA con caratteristiche relativamente aperte, è ottimizzata per utilizzare inserti a vite positivi in CBN. Con fino a 12 posizioni dell'inserto, è in grado di aumentare la produttività di lavorazione delle HRSA. L'interfaccia a binario garantisce un perfetto montaggio, offre sicurezza del processo e aumenta l'affidabilità e la durata utensile nelle operazioni di profilatura ed esecuzione di tasche.

Qualità ottimizzate per la tornitura di HRSA a base di nichel invecchiato
Le qualità di tornitura GC1205 e GC1210 offrono una lavorazione sicura e affidabile con un'eccellente resistenza all'usura sul fianco e ad intaglio. Una combinazione tra substrato duro e rivestimento PVD consente di aumentare notevolmente la velocità di taglio (GC1205) e la durata tagliente (GC1210).
- GC1205: qualità di finitura per superfici lavorate. Per l'ultima fase di lavorazione e la fase intermedia di lavorazione
- GC1210: utilizzata principalmente per la fase intermedia di lavorazione. A completamento della GC1205 se è richiesta maggiore tenacità

Le frese a candela in ceramica aiutano a ottimizzare la lavorazione dei componenti per il settore aerospaziale
Con la crescente diffusione di componenti aerospaziali realizzati in leghe a base... chevron_right
Collettore
La lavorabilità del titanio è ridotta, tuttavia, a differenza delle leghe al nichel,... chevron_right
Blisk
I blisk situati sul lato "freddo" del compressore del motore sono realizzati in titanio,... chevron_right
Blisk
I blisk situati sul lato "freddo" del compressore del motore sono realizzati in titanio,... chevron_right