Soluzioni per la lavorazione in efficienza costi e di alta qualità dei dischi turbina

Le turbine aerospaziali devono sopportare temperature e differenze di pressione estreme, pertanto sono realizzate in materiali all'avanguardia, come le superleghe a base di nichel (ad es. Inconel 718, Waspalloy e Udimet 720).
Le superleghe a base di nichel sono ideali per le loro caratteristiche di resistenza alle sollecitazioni e alle alte temperature. Tuttavia, è importante adottare strategie basate sulle migliori esperienze, poiché la lavorazione di questi materiali può essere complessa.
Soluzioni di attrezzamento per l'industria aerospaziale - dischi turbina
Qualità ottimizzate per la tornitura di HRSA a base di nichel invecchiato
Le qualità di tornitura GC1205 e GC1210 offrono una lavorazione sicura e affidabile con un'eccellente resistenza all'usura sul fianco e ad intaglio. Una combinazione tra substrato duro e rivestimento PVD consente di aumentare notevolmente la velocità di taglio (GC1205) e la durata tagliente (GC1210).
- GC1205: qualità di finitura per superfici lavorate. Per l'ultima fase di lavorazione e la fase intermedia di lavorazione
- GC1210: utilizzata principalmente per la fase intermedia di lavorazione. A completamento della GC1205 se è richiesta maggiore tenacità

Inserti angolati CoroCut®
Concepiti specificamente per raggiungere scanalature e tasche di difficile accesso in componenti complessi.

Tornitura con inserti in ceramica
Le qualità in ceramica CC6220 e CC6230 sono appositamente concepite per le sfide poste dalle nuove superleghe HRSA per cui le qualità in SiAlON e ceramica rinforzate con whisker sono insufficienti e, essendo capaci di velocità di taglio superiori, contribuiscono a ridurre il costo per componente. Per alti volumi di truciolo asportato nelle applicazioni di esecuzione di tasche e profilatura, scegliere la qualità CC6160. Per superfici in HRSA più impegnative, scegliere la qualità più tenace CC6165.
Ulteriori informazioni sulle qualità in ceramica CC6220 e CC6230
Scoprite le qualità in ceramica e l'assortimento disponibile

Il sistema di attrezzamento modulare SL70 per la tornitura delle sedi degli anelli di tenuta
Data la combinazione di materiale difficile, accessibilità e produttività, gli inserti rotondi rappresentano il metodo migliore e sono usati sia per la sgrossatura che per la finitura.
- Le lame CoroTurn SL70 sono progettate per le tipiche caratteristiche geometriche di profilatura ed esecuzione di tasche
- L'accoppiamento ovale offre stabilità e accessibilità eccellenti
- Tutte le esigenze di spazio radiale e assiale sono contemplate in un programma compatto
- Le esigenze di tornitura su macchine multi-task e verticali sono soddisfatte da Coromant Capto misura C5, C6 e C8
- Qualità di metallo duro RCMT e CoroCut studiate per l'impiego con refrigerante ad alta pressione fornito come standard

Finitura del profilo con SL70 CoroCut HP S205
Per una finitura ottimale, eccellente integrità superficiale e precisione dimensionale, la combinazione di S205 e geometria CoroCut® RO definisce lo standard di riferimento per la finitura di componenti critici.

Soluzioni per la fresatura di "smerli"
Per la lavorazione di questa difficile caratteristica sono disponibili due validi utensili e, per entrambe le famiglie di prodotti, sono disponibili soluzioni di smussatura e inserti.
Per la sgrossatura stabile degli smerli, utilizzare il sistema a testina intercambiabile con CoroMill® 316.
La soluzione di fresatura CoroMill® Plura High Feed Side (HFS), combinata a una strategia di lavorazione specifica, rappresenta una soluzione efficiente per aumentare la durata dell'utensile ed evitare la formazione di bave.

Foratura ultra sicura con CoroDrill® 860
CoroDrill® 860 con geometria -SD è una soluzione per la foratura poco profonda ottimizzata per la lavorazione di materiali ISO S a base di nichel. Questa punta assicura una durata utensile costante e prevedibile, con elevata precisione dimensionale ed eccellente qualità del foro.

CB7014 - Soluzione di tornitura in CBN ad alta velocità per leghe a base di nichel
La tornitura di finitura di componenti aerospaziali è un'operazione complessa, eseguita su materiali ISO S difficili. L'utilizzo di inserti in CBN consente di aumentare la velocità di taglio e la produttività, mantenendo una buona integrità superficiale del componente. Gli inserti in CBN ottimizzati per la finitura ad alta velocità di superleghe resistenti al calore a base di nichel sono ora disponibili come soluzione standard in stock.
Spool
Le due caratteristiche critiche di questo componente sono le profonde camere interne... chevron_right
Le frese a candela in ceramica aiutano a ottimizzare la lavorazione dei componenti per il settore aerospaziale
Con la crescente diffusione di componenti aerospaziali realizzati in leghe a base... chevron_right
Lavorazione a caldo
Sfida: lavorare in modo efficiente i componenti in HRSA dei motori aerospaziali. Soluzione:... chevron_right
Cassa di combustione
Generalmente realizzati in Inconel o Waspalloy, questi componenti molto complessi... chevron_right