Ricerca e sviluppo

Le attività di ricerca e sviluppo sono il cuore e l'anima della nostra azienda e, in questo campo, abbiamo investito molto di più di qualunque altra società del settore.
Il nostro team di Ricerca e Sviluppo globale è composto da oltre 400 persone. Il nostro portfolio conta oltre 1700 brevetti, a cui ogni anno se ne aggiungono altri 100-150. Spesso profondamente coinvolti nei processi di R&S dei nostri clienti, ci concentriamo su quella che sarà la domanda di domani in termini di nuovi materiali, nuovi metodi di lavorazione e nuove soluzioni. La ricerca sulle leghe leggere speciali, sui nuovi materiali come il grafene o su nuovi metodi di lavorazione come la produzione additiva e criogenica sono solo alcuni degli ambiti in cui stiamo lavorando per preparare i nostri clienti alle sfide future.
Alcune delle 60 strutture di ricerca e collaudo lavorano in stretta collaborazione con i costruttori e gli importatori di macchine utensili, oltre che con clienti che operano in diversi settori, per fornirvi il supporto di cui avete bisogno nel momento in cui decidete di investire in macchine.

Definizione di nuovi standard
La nostra ricerca non solo porta nuovi prodotti e soluzioni, nonché applicazioni più efficaci, ma ci consente anche di definire nuovi standard. Lo standard ISO 26623 per i sistemi portautensili è un risultato della nostra R&S, così come lo sono gli inserti ISO e lo standard ISO 13399, che semplifica lo scambio di dati degli utensili da taglio tra i vari sistemi quali CAD, CAM, CAE e PDM/EDM.