Come collaboriamo

Uno dei modi migliori di acquisire e condividere conoscenze è quello di collaborare con gli altri. Noi lo facciamo costantemente, a livello globale e locale, con partner, istituti, scuole, università e clienti. Lavorando insieme, possiamo perseguire il miglioramento continuo e, nel contempo, rispondere alle sfide attuali e future dell'industria manifatturiera.
Ricerca
Noi riteniamo che, per avere successo, un'azienda abbia bisogno di passione e della voglia di andare sempre oltre. È per questo che la ricerca è il cuore e l'anima della nostra società. Ed è per questo che, nelle attività di ricerca e sviluppo, investiamo il doppio rispetto a quanto fanno altre aziende del settore.
Il nostro team R&S è costituito da oltre 500 persone che lavorano in diverse strutture dislocate in tutto il mondo. In portafoglio, abbiamo oltre 520 famiglie di brevetti a cui si aggiungono altri 30-40 nuovi brevetti l'anno. Ogni anno, inoltre, lanciamo sul mercato quasi 2,500 nuovi prodotti e proponiamo metodi e soluzioni di lavorazione in grado di rispondere alle sempre nuove esigenze del settore, anche in termini di materiali lavorati.
Noi crediamo che le vere innovazioni possano derivare solo dalla stretta collaborazione con costruttori di macchine utensili come, ad esempio, DMG Mori Seiki e Doosan, importatori di macchine utensili, partner come l'Advanced Manufacturing Research Center di Sheffield, in Inghilterra, e naturalmente con i nostri clienti che operano nei più svariati settori.

A Pechino, in Cina, il Joint Laboratory of Advanced Machining Technology in Aerospace Industry, fondato dalla Beihang University e da Sandvik Coromant GCR, punta a far crescere tecnici qualificati e ben preparati e a fornire ai clienti soluzioni complete.
Formazione
La chiave del successo sono le conoscenze e la loro condivisione. Questo è il motivo per cui condividiamo le nostre conoscenze applicative con clienti, partner e studenti in tutti i modi possibili. A livello globale, collaboriamo con un numero sempre maggiore di centri di competenza, università e istituti. Offriamo programmi di formazione in tutto il mondo, tenuti presso i Sandvik Coromant Center, nelle sedi dei clienti o attraverso il primo programma mondiale completo di e-learning per la lavorazione dei metalli, un corso che molte università hanno integrato nel proprio curriculum. Nell'industria manifatturiera, stiamo assistendo a un grave problema di mancanza di competenze. Condividendo le nostre conoscenze e collaborando con altri attori del mercato, speriamo di riuscire a ispirare una nuova generazione. È questo il nostro impegno per il settore e la società.
Clienti
Senza i nostri clienti non esisteremmo. Questo è il motivo per cui abbiamo instaurato una costante e stretta collaborazione con molti di voi. Il nostro obiettivo è quello di capire il vostro business, in modo da poter creare soluzioni e prodotti in grado di soddisfare le vostre particolari esigenze, che abbiate solo pochi dipendenti o siate una multinazionale.
Crediamo nella condivisione delle nostre competenze e crediamo di poter capire le vostre. Spesso abbiamo creato soluzioni su misura che sono poi entrate a far parte della nostra offerta standard. Le nostre tecnologie e i nostri team sono sempre a vostra disposizione, in qualunque parte del mondo, per consentirvi di mantenervi davanti alla concorrenza, attraverso il miglioramento continuo di ogni fase della produzione. Uno dei presidenti di Sandvik Coromant diceva spesso che, se producessimo penne, la penna sarebbe il prodotto ma quello che offriremmo realmente sarebbe l'arte di scrivere. Questo è ciò in cui crediamo e per cui lavoriamo.
Vantaggi della collaborazione
Siamo presenti in 150 paesi e ciò significa che, da qualche parte, c'è sempre qualcuno pronto a raggiungervi o ad accogliervi per collaborare con voi. Lavorare insieme è un vantaggio per tutti.