Fresatura di tasche o angoli chiusi

Gli angoli chiusi, inferiori a 90 gradi, sono una caratteristica comune dei componenti in tasche e cavità. Per lavorare un angolo chiuso, è necessaria una macchina con 4 o 5 assi.

La fresatura della girante di un blisk è, ad esempio,
un'applicazione in cui occorre lavorare angoli chiusi.
Utilizzare una macchina a 4 assi:
- Se un solo lato delle tasche ha un angolo chiuso e la forma del fondo è piana
Utilizzare una macchina a 5 assi:
- In presenza di un raccordo con angoli chiusi su entrambi i lati
- In presenza di un raggio nel profilo di fondo
Come procedere alla fresatura di tasche o angoli chiusi
Consigli di lavorazione
- Prima della lavorazione del raggio, è opportuno procedere alla fresatura dello spallamento della parete con una fresa a candela a sezione quadrata per ottimizzare la stabilità.
- Successivamente, lavorare il raggio con una fresa a candela a testa sferica.

Utilizzare una fresa a candela a sezione quadrata per
ottimizzare la stabilità quando si lavora
la parete periferica.

La lavorazione finale del raggio
dovrebbe essere eseguita con una fresa
a candela conica a testa sferica.
Staffa del pilone
Le staffe del pilone che si trovano sulle ali dei velivoli possono essere di costruzione... keyboard_arrow_right
Fresatura di fori e cavità/tasche
Lavorazione di piani inclinati lineare a due assi Lavorazione di piani inclinati... keyboard_arrow_right
Angolo di registrazione e spessore del truciolo
L'angolo di registrazione (KAPR) è l'angolo tra il tagliente principale dell'inserto... keyboard_arrow_right
Centri di lavoro
I centri di lavoro rispondono a tutte le esigenze di componenti e operazioni come... keyboard_arrow_right