Lavorazione di piani inclinati circolare con punte a inserti multitaglienti

Che cos'è la lavorazione di piani inclinati circolare con punte a inserti multitaglienti?
Un utensile rotante esegue il foro seguendo un percorso circolare e avanzando, simultaneamente, in senso assiale. Questo metodo può essere utilizzato per lavorare fori già eseguiti. Si tratta di una lavorazione di piani inclinati circolare in cui l'utensile, con diametro generalmente equivalente alla metà di quello del foro, viene utilizzato all'angolo di penetrazione raccomandato per quell'utensile.
Nota: la lavorazione di piani inclinati circolare con punte a inserti multitaglienti più lunghe non è consigliabile.
Punte a inserti multitaglienti
La lavorazione di piani inclinati circolare con punte a inserti multitaglienti dovrebbe essere considerata solo per lavorazioni "singole" o quando la produttività non è un requisito prioritario.
- Le velocità di taglio e gli avanzamenti possono essere uguali a quelle raccomandate per la foratura convenzionale
- La profondità massima del foro è 2 x Dc
- Il passo massimo equivalente al raggio di punta dell'inserto

Lavorazione di piani inclinati: lineare e circolare a due assi
Che cosa serve per il successo della lavorazione di piani inclinati? La lavorazione... chevron_right
Fresatura di fori e cavità/tasche
Lavorazione di piani inclinati lineare a due assi Lavorazione di piani inclinati... chevron_right
Allargatura di un foro
L'allargatura di un foro esistente può essere eseguita tramite lavorazione di piani... chevron_right
Barenatura con punte multitaglienti
Le punte a inserti multitaglienti possono essere usate, nelle operazioni di barenatura,... chevron_right