Lavorazione di componenti dei motori automotive

Il motore è l'organo che deve generare la potenza per muovere il veicolo. Data la necessità di ridurre le emissioni e aumentare l'efficienza, oggi è in fase di evoluzione.
La scoperta di nuovi materiali, l'emanazione di nuove leggi e una serie di altri fattori stanno convogliando forti investimenti in R&S. La tendenza principale è il sottodimensionamento dei motori a combustione per minimizzare l'impatto sull'ambiente. Un'altra strada che viene seguita è quella dell'elettrificazione dei propulsori.
Sandvik Coromant dispone di utensili e soluzioni per i componenti dei motori supportati da solide conoscenze applicative. Disponiamo di team tecnici specializzati e presenti a livello globale che supportano l'industria automobilistica con diverse soluzioni di alta qualità. Qui viene presentata una selezione dei sistemi disponibili per alcune delle caratteristiche più complesse dei componenti dei motori.

Blocco cilindri
Il blocco cilindri è la struttura principale del motore e alloggia al suo interno diverse parti mobili che, insieme, generano la potenza per muovere il veicolo.
Ulteriori informazioni

Testata cilindri
La testata dei cilindri convoglia aria e carburante nella camera di combustione e funge da copertura per i cilindri. È anche l'alloggiamento di una serie di componenti.
Ulteriori informazioni

Albero a gomiti
Questo componente trasforma il movimento lineare in potenza rotativa per muovere gli alberi e, di conseguenza, il veicolo.
Ulteriori informazioni

Albero a camme
L'albero a camme controlla il funzionamento delle valvole e sincronizza il ciclo di combustione.
Ulteriori informazioni

Biella
La biella trasferisce il movimento lineare dai pistoni per la rotazione dell'albero a gomiti.
Ulteriori informazioni