Sandvik Coromant logo

Conoscenze di lavorazione dell'alluminio

Questa è la vostra fonte di riferimento per acquisire conoscenze e informazioni sulle modalità di lavorazione dei componenti in alluminio per l'industria automobilistica e la mobilità elettrica. Scoprite le proposte di attrezzamento e le soluzioni per componenti, guardate i filmati e le sessioni di formazione oppure leggete un articolo. Troverete anche pubblicazioni da scaricare sui prodotti e potrete conoscere la nostra offerta digitale e i servizi che proponiamo.
Vi diamo il nostro benvenuto e ci auguriamo che i contenuti siano di vostro gradimento!

Soluzioni per componenti

Partendo dal vostro componente specifico, possiamo consigliarvi una soluzione di lavorazione completa e adatta alle sue caratteristiche. Ottimizzando gli utensili, è possibile identificare i migliori metodi di lavorazione e garantire, di conseguenza, la massima qualità del risultato finale. Noi lavoriamo a livello globale, puntando molto sulle attività di ricerca e sviluppo. Per voi ciò significa che, tramite i nostri esperti, potrete attingere a tutto il bagaglio di competenze di Sandvik Coromant.



Soluzioni di lavorazione per i componenti automotive in alluminio

Blocchi cilindri

Testate

Alloggiamenti

Carter

Snodi

Pinze freno

Le case automobilistiche stanno attraversando un periodo di grande trasformazione. Le nuove legislazioni ambientali e le aspettative di consumatori sempre più attenti all'ambiente stanno spingendo verso nuovi veicoli a basse emissioni o del tutto non inquinanti.

L'alluminio può essere una risposta alle sfide affrontate dall'industria manifatturieraperché è uno dei metalli più leggeri al mondo, quasi tre volte più leggero del ferro ma molto robusto e resistente alla corrosione. Senza dimenticare che può essere riutilizzato più volte. Può essere fuso e riciclato senza danneggiare o modificare le sue proprietà meccaniche. E proprio grazie al riciclo, circa il 75% di tutto l'alluminio prodotto è in uso ancora oggi, a tutto vantaggio di un futuro più sostenibile.

I veicoli elettrici si stanno affermando con decisione ma ci vorrà ancora del tempo prima che il motore a combustione interna esca completamente di scena. Nell'ambito dell'attuale tendenza a utilizzare energia sempre più pulita, l'applicazione di materiali leggeri nei motori a combustione interna diventa fondamentale in quanto migliora il rendimento del carburante e riduce, di conseguenza, l'inquinamento.

In Europa, la catena cinematica di un'autovettura contiene generalmente circa 80 chili (kg) di alluminio, il che rende questi componenti - motore, cambio, elementi di sospensione e carter - un'ovvia area di interesse per la riduzione del peso. Sostituendo la ghisa convenzionale con leghe di alluminio è possibile ridurre il peso del blocco motore anche del 40-55% e questo, nonostante la minore resistenza dell'alluminio rispetto alla ghisa grigia, è un vantaggio. Molti componenti delle trasmissioni, specialmente i carter del cambio, i dispositivi/componenti di elettrificazione, i bracci delle sospensioni e gli assali posteriori, sono ottimi esempi di applicazioni di trasmissione in cui si predilige l'uso dell'alluminio.

Sandvik Coromant dispone di utensili e soluzioni per i componenti di alluminio che si basano su solide conoscenze applicative. Disponiamo di team tecnici specializzati e presenti a livello globale che supportano l'industria automobilistica con diverse soluzioni di alta qualità.

Qui viene presentata una selezione dei sistemi disponibili per alcune delle caratteristiche più complesse nella lavorazione dell'alluminio.

M5Q90

M5Q90

La fresa tangenziale per la sgrossatura da utilizzare nella prima fase di lavorazione per ripulire i pezzi in alluminio appena fusi, in una singola operazione e senza bave

M5R90

M5R90

Una scelta prioritaria per le operazioni di fresatura degli spallamenti, dalla sgrossatura alla semifinitura, su componenti automotive in alluminio come blocchi cilindri, testate e carter del cambio

M5C90

M5C90

Un utensile di spianatura per la finitura diretta ad alta velocità di componenti in alluminio con un notevole impegno della fresa in larghezza. Non è più necessario procedere separatamente alle operazioni di sgrossatura e finitura che, invece, possono essere eseguite in contemporanea

M5B90

M5B90

Una fresa speciale per spianatura che offre una finitura superficiale eccellente, tempi ciclo minimi, tolleranze strette sul componente e volumi di produzione elevati

M5F90

M5F90

Permettendo di ottenere pezzi senza bave, scalfitture o scheggiature, M5F90 è una fresa per spianatura che permette di eseguire contemporaneamente le operazioni di sgrossatura e finitura

CoroTap® 100

CoroTap®​ 100

Lunga durata utensile e produttività elevata sono solo due dei vantaggi offerti da questo utensile eccezionale. Adatto a fori sia passanti che ciechi

CoroTap® 200

CoroTap® 200

CoroTap® 200 è una gamma di maschi con punta elicoidale che spingono i trucioli in avanti e sono impiegati per i fori passanti. La gamma include maschi versatili adatti a diversi materiali e maschi ottimizzati per materiali e applicazioni di tipo specifico. Tra le soluzioni personalizzate, sono disponibili utensili Tailor Made e Advanced Engineered

CoroTap® 300

CoroTap® 300

CoroTap® 300 è una gamma di maschi con scanalatura elicoidale pensata per la maschiatura dei fori ciechi fino a 3 × D. Differenti angoli d’elica per applicazioni diverse. La gamma propone maschi versatili adatti a diversi materiali e maschi ottimizzati per materiali e applicazioni di tipo specifico. Tra le soluzioni personalizzate, sono disponibili utensili Tailor Made e Advanced Engineered

CoroTap® 400

CoroTap® 400

CoroTap® 400 è un maschio a rullare ad alta velocità che non prevede la formazione di trucioli, adatto alla lavorazione di fori passanti e ciechi su acciaio, acciaio inossidabile, alluminio e HRSA. Sono disponibili versioni versatili e ottimizzate, con e senza scanalature per l'olio, in tutta una serie di diametri, qualità, rivestimenti e forme di filetto per diverse applicazioni

M610

M610

Una fresa autonoma per la fresatura di finitura dei materiali bimetallici come alluminio e GCI. Non richiedendo setup e regolazioni, consente di lavorare con avanzamenti elevati e senza problemi di scheggiature, bave o scalfitture sui pezzi

B685

B685

La barra di alesatura per cilindri B685 è concepita in modo da combinare sgrossatura e semifinitura in una sola operazione. Oltre ad assicurare livelli eccellenti in termini di rotondità e cilindricità, questa soluzione consente un'operazione di finitura regolare grazie all'integrazione del dispositivo antivibrante Silent Tools

B687

B687

La barra di alesatura per cilindri B687 è concepita per la finitura stabile e ad alta produttività. La fresa è disponibile in diversi design, da scegliere a seconda dell'operazione. Per prestazioni affidabili nelle applicazioni con refrigerante sotto l'inserto, utilizzare il design a tre cartucce

B681

B681

B681 è una soluzione concepita e sviluppata per la sgrossatura nelle operazioni di barenatura dei cilindri. Oltre a permettere di ottenere livelli eccellenti di rotondità e cilindricità, facilita l'operazione di semifinitura grazie all'integrazione dell'adattatore antivibrante Silent Tools™

B683

B683

B683 è una soluzione concepita e sviluppata per la semifinitura nelle operazioni di barenatura dei cilindri. Oltre a permettere di ottenere livelli eccellenti di rotondità e cilindricità, facilita l'operazione di finitura grazie all'integrazione dell'adattatore antivibrante Silent Tools™

CoroDrill® 400

CoroDrill® 400

CoroDrill 400® con scanalatura diritta è una punta ottimizzata per assicurare operazioni di foratura ad alta produttività su componenti in alluminio e ghisa per l'industria automobilistica

CoroDrill® 430

CoroDrill® 430

CoroDrill 430® con scanalatura elicoidale è ottimizzata per assicurare livelli superiori di efficienza, affidabilità e durata nelle operazioni di foratura su componenti in alluminio e ghisa per l'industria automobilistica

CoroDrill® 880

CoroDrill® 880

Le geometrie ottimizzate degli inserti centrali e periferici di CoroDrill 880, abbinate a qualità specifiche con rivestimento in diamante per ciascuna posizione di inserto, garantiscono livelli eccellenti di durata utensile e produttività ma anche risultati sorprendenti con materiali non ferrosi con tendenza all'incollamento

CoroMill® Century

CoroMill® Century

Fresa frontale con corpo in alluminio o acciaio per lavorazione ad alta velocità. L’utensile è progettato con interfaccia millerighe per garantire sicurezza operativa e runout ridotto

Filmati e sessioni di formazione

Il modo migliore per conoscere un utensile è vederlo in azione. Lasciatevi ispirare dalla nostra raccolta di filmati dimostrativi su prodotti e componenti o di video relativi alla lavorazione dell'alluminio.



Sessione di formazione sugli utensili integrali rotanti - Lavorazione dell'alluminio

Volete saperne di più su come ottimizzare le vostre strategie utilizzando punte, maschi ed alesatori in alluminio. Benvenuti a guardare questa sessione di conoscenze con i nostri specialisti in camice giallo.


Video #43 - Ottimizzazione delle operazioni di maschiatura su alluminio

Riducete il costo totale per foro delle operazioni di maschiatura. Vi mostreremo alcuni metodi comprovati che vi aiuteranno a soddisfare i requisiti di efficienza dei vostri clienti.


Il taglio dei metalli nel settore automotive - Come migliorare la produzione

Nell'industria automobilistica, il taglio dei metalli è molto impegnativo. Occorre migliorare la produzione e ridurre i costi per componente mantenendo elevata la qualità. Sandvik Coromant ha le conoscenze e le competenze giuste per identificare i processi che vi consentiranno di dare una spinta alla vostra attività. Stiamo parlando delle nostre soluzioni per componenti.


Frese per la lavorazione di alluminio nel settore automotive

La nostra serie completa di frese M5, dedicata alla lavorazione di componenti in alluminio per l'industria automobilistica e la mobilità elettrica, consente di effettuare operazioni che vanno dalla sgrossatura iniziale alla superfinitura.


Fresa M5Q90 - Per la prima fase delle operazioni di sgrossatura su alluminio

Filmato di presentazione della fresa M5Q90. Questa fresa ripulisce le superfici degli elementi appena fusi di testate e blocchi cilindri in alluminio in una sola operazione, semplice e senza bave.


Fresa M5R90 - Per la sgrossatura e la semifinitura di componenti automotive in alluminio

Filmato di presentazione della fresa M5R90. La nostra scelta prioritaria per le operazioni di fresatura di spallamenti, dalla sgrossatura alla semifinitura, su componenti automotive in alluminio come blocchi cilindri, testate e carter del cambio.


M5B90 - Fresa di spianatura per la superfinitura su alluminio

Video di presentazione di M5B90, una soluzione per la spianatura di finitura sviluppata per i componenti automotive in alluminio come, ad esempio, testate, blocchi cilindri, alloggiamenti, carter e tutti i componenti che prevedono un ampio impegno nel materiale.


Fresa M5F90 - Sgrossatura e finitura in contemporanea

Filmato di presentazione della fresa M5F90. Questa è una fresa per spianatura che permette di eseguire in una sola operazione la sgrossatura e la finitura di componenti automotive in alluminio a pareti sottili.


Fresa M5C90 - Spianatura in una sola passata, finitura diretta ad alta velocità su alluminio

Filmato di presentazione della fresa M5C90. Questo è un utensile di spianatura per la finitura diretta ad alta velocità dei componenti automotive in alluminio come, ad esempio, testate, blocchi cilindri e tutte le parti in alluminio che prevedono un ampio impegno della fresa.


Qualità di inserto con rivestimento CVD in diamante (CoroDrill® 880) per la lavorazione di materiali ISO N

La foratura dell'alluminio può essere un'operazione complessa. Le qualità di inserto N124 e N134 con rivestimento in diamante CVD hanno l'eccezionale durezza di un vero diamante cristallino. Questi inserti, che hanno un ottimo rompitrucioli e una geometria esclusiva, garantiscono prestazioni di foratura superiori.


Sviluppo di una fresa di spianatura per alluminio - Passione per l'innovazione

La fresa di spianatura per alluminio - M5B90 - è il risultato di una vera e propria innovazione. Ascoltate uno degli ingegneri che hanno sviluppato questa fresa unica nel suo genere e scoprite la passione con cui è stata creata. (Including subtitles)


Esperienza di un cliente - Sandvik Coromant e PCI Tongtai - Spianatura delle testate

Le operazioni di spianatura devono essere in grado di rispondere agli elevati requisiti di finitura superficiale delle testate. Nello sviluppo di frese avanzate, un importante fattore di successo è rappresentato dalla presenza di solide partnership basate su una passione condivisa per la tecnologia e l'innovazione nel taglio dei metalli. PCI è un partner che, da molto tempo, condivide questa passione con Sandvik Coromant. (Including subtitles)


Prestazioni garantite con operazioni difficili - CoroDrill 860 GM

CoroDrill® 860 con geometria -GM è una soluzione multimateriale a elevate prestazioni per la foratura poco profonda.


Edd China alla scoperta della tecnologia antivibrante di Sandvik Coromant

Cosa accomuna il grattacielo Taipei 101 e un utensile da taglio? Per scoprirlo, unitevi a Edd China nel suo viaggio a Trondheim, in Norvegia. Nel filmato, capirete le cause delle vibrazioni e scoprirete come ridurle nelle lavorazioni meccaniche utilizzando uno smorzatore calibrato. Edd parla con gli esperti della riduzione delle vibrazioni e approfondisce la tecnologia alla base degli utensili antivibranti Silent Tools™.


Articoli

L'uso dell'alluminio nel settore automotive aumenta di anno in anno. Le sue proprietà di leggerezza e resistenza sono ideali per molti componenti. E la crescita della mobilità elettrica è una forza trainante che contribuisce ad aumentarne l'uso. Qui, abbiamo raccolto per voi una serie di articoli relativi alle tendenze e alle sfide che potreste incontrare nella lavorazione dell'alluminio.

Chiedete all'esperto - Lavorazione dell'alluminio

Chiedete all'esperto - Lavorazione dell'alluminio

Lo specialista nella lavorazione di componenti automotive di Sandvik Coromant parla delle sfide legate alla lavorazione dell'alluminio e di quanto possa essere utile una corretta soluzione di attrezzamento.

Ulteriori informazioni

Lavorazione dei motori in alluminio

Soluzioni di lavorazione dell’alluminio ad alta produttività nell’industria automobilistica

Il passaggio a materiali leggeri ha comportato una sempre maggiore considerazione dell'alluminio nell'industria automobilistica. La corretta applicazione di frese ottimizzate per tutte le operazioni di lavorazione dei componenti del motore può ripagare molto in termini economici.

Ulteriori informazioni

Sfide legate alla lavorazione dell'alluminio

Sfide legate alla lavorazione dell'alluminio

La produzione dei blocchi cilindri richiede più macchine di qualsiasi altro componente automotive e spesso avviene mediante processi piuttosto complessi, che coinvolgono tolleranze strette.

Ulteriori informazioni

Superamento delle sfide di produzione nel campo della mobilità elettrica

Superamento delle sfide di produzione nel campo della mobilità elettrica

Mobilità elettrica non significa semplicemente veicoli a motore elettrico ma è un concetto molto più ampio, con molteplici sfide di lavorazione.

Ulteriori informazioni

Come ottimizzare la lavorazione dell’alluminio nell’industria automobilistica

Come ottimizzare la lavorazione dell’alluminio nell’industria automobilistica

La scelta degli utensili è fondamentale per differenziarsi in questo settore, dove il corretto impiego di frese ottimizzate per tutta la gamma di lavorazioni sui componenti del motore può apportare notevoli benefici economici.

Ulteriori informazioni

A grandi passi verso la mobilità elettrica

A grandi passi verso la mobilità elettrica

La mobilità elettrica è un obiettivo di portata globale, a cui mirano tutti i paesi. Stiamo avanzando a velocità diversa ma con il chiaro obiettivo di raggiungere questo traguardo il prima possibile.

Ulteriori informazioni

Decarbonizzazione delle strade del mondo

Decarbonizzazione delle strade del mondo

Per tentare di risolvere il problema del cambiamento climatico è importante, tra le altre cose, produrre veicoli più efficienti che funzionino con carburanti più ecologici. Qui, cercheremo di capire insieme in che modo la scelta dei materiali e le innovazioni nel campo del taglio dei metalli stiano supportando la transizione verso veicoli più ecologici.

Ulteriori informazioni

Blocco motore in alluminio

Soluzioni produttive di lavorazione dell'alluminio per gruppi motopropulsori automotive

Sandvik Coromant dispone della spinta innovativa e dell'impegno necessari a offrire soluzioni dedicate al segmento automotive e ai costruttori di macchine utensili.

Ulteriori informazioni

Un aspetto pulito

Un aspetto pulito

Come creare un processo di spianatura stabile e senza bave, con una durata utensile prevedibile. Soluzione: utilizzare la fresa M5B90 di Sandvik Coromant per assicurare una durata utensile prevedibile.

Ulteriori informazioni

Blocchi motore bimetallici: come vincere la sfida

Blocchi motore bimetallici: come vincere la sfida

La domanda di motori leggeri è in aumento e sono sempre di più le aziende che richiedono utensili e metodi di lavorazione per blocchi motore bimetallici.

Ulteriori informazioni

Pubblicazioni sui prodotti

Se state cercando frese, punte o maschi per la lavorazione di componenti in alluminio, qui potete scaricare le pubblicazioni con tutte le informazioni sulle nostre soluzioni.

Servizi

Il tempo è prezioso. Con i nostri servizi, potete contare su ciò che serve per ottimizzare efficienza, redditività, sostenibilità e conoscenze nel campo del taglio dei metalli. Proponiamo idee e soluzioni che, in pratica, vi daranno la sensazione di poter disporre proprio di quell'ora in più.


Ulteriori informazioni

Soluzioni digitali

L'offerta CoroPlus® include una serie di soluzioni digitali per l'intera catena di valore della produzione, dalla fase di progettazione e pianificazione fino alle operazioni sulle macchine e all'analisi della lavorazione.

CoroPlus® connette i processi di preparazione e pianificazione, rendendoli più rapidi ed efficienti. Prospettive e raccomandazioni sugli attuali metodi di lavorazione sono integrate nel flusso di lavoro. L'automazione delle operazioni preliminari alla lavorazione consente una maggiore trasparenza, rendendo le operazioni di produzione più moderne e sostenibili.


Ulteriori informazioni

Sandvik Coromant nell'industria automobilistica

L'industria automobilistica sta attraversando una fase di trasformazione, innescata dalla domanda dei governi e dei consumatori di ridurre le emissioni. Le diverse tipologie di veicoli ibridi, l'elettrificazione, il ridimensionamento dei motori a combustione e il maggiore uso di materiali leggeri come l'alluminio sono solo alcuni esempi dei più recenti sviluppi tecnologici. Forte di una stretta collaborazione con le case automobilistiche di tutto il mondo, Sandvik Coromant è al vostro fianco fin dalla fondazione, nel 1942. In questa pagina potete trovare soluzioni per la lavorazione dei componenti in alluminio, filmati dimostrativi e sessioni di formazione, articoli o pubblicazioni da scaricare sui prodotti.

E tutto questo, a portata di clic!

 
 

Seguici e rimani aggiornato

Iscriviti ora alla nostra newsletter

account_circle

Welcome,