Sandvik Coromant logo

CoroPlex® YT

Tornitura in tutte le direzioni lungo l'asse Y

Un solo utensile per tutte le operazioni di tornitura

La tornitura lungo l'asse Y è un metodo di tornitura simultanea a 3 assi, in cui l'utensile ruota intorno al proprio centro. L'inserto viene posizionato per la lavorazione sul piano Y-Z e l'asse del mandrino di fresatura esegue l'interpolazione durante la tornitura. Pertanto, è possibile lavorare una forma o una tasca complessa con un unico utensile.

Miglioramento della finitura superficiale del componente

Con l'applicazione della tornitura in tutte le direzioni, è possibile eseguire la finitura di forme complesse in un'unica operazione di taglio, senza "punti di fusione". Gli inserti raschianti possono rimanere perpendicolari alla superficie per ottenere l'effetto raschiante anche su superfici rastremate.

Lavorazione stabile con controllo truciolo ottimale

Nella tornitura lungo l'asse Y, le forze di taglio principali sono dirette verso il mandrino della macchina, migliorando la stabilità del processo. Mantenendo un angolo di registrazione costante durante la lavorazione, è possibile controllare i trucioli in modo ottimale.

Visualizza più caratteristiche

  • Riduzione significativa del tempo di cambio utensile
  • Usura uniforme dell'inserto, con conseguente aumento della durata utensile
  • Combinazione di tornitura lungo l'asse Y e tornitura non lineare o PrimeTurning™ per aumentare ancora di più la produttività

Campi di applicazione

  • Tornitura simultanea a 3 assi con interpolazione dell'asse del mandrino di fresatura
  • Gli utensili possono essere utilizzati in "modalità statica" con mandrino bloccato, per una tornitura flessibile a 2 assi con sostituzione rapida del tagliente
  • Tutte le operazioni di tornitura su macchina con un unico utensile:
    Sgrossatura, finitura, tornitura longitudinale, sfacciatura, profilatura
  • Adatto a tutti i tipi di materiale
  • Selezione utensile
    • CoroTurn® YT: componenti con tasche e cavità
    • CoroTurn® Prime: alberi e componenti con scarichi
  • Acciaio
  • Acciaio inossidabile
  • Ghisa
  • Materiali non ferrosi
  • Superleghe resistenti al calore
  • Acciaio temprato

Gamma di prodotti

Famiglie di prodotti

  • CoroPlex® YT
  • CoroTurn® Prime

Coromant Capto®

  • Misura portautensili: C6

CoroTurn® 107

  • Inserto master: RC1204MP (interfaccia a binario)
  • LF2: 125 mm (4,92 poll.)
  • HF2: 10 mm (0,394 poll.)
  • WF2: 6 mm (0,236 poll.)

CoroTurn ® TR

  • Inserto master: TR-DC1308
  • KAPR: 62,5°
  • LF1: 125 mm (4,92 poll.)
  • HF1: 30 mm (1,18 poll.)
  • WF1: 0,48 mm (0,019 poll.)

CoroTurn® Prime

  • Inserto master: CP-A1108
  • KAPR 1: 112,5°
  • KAPR 2: 27,5°
  • MRAT: 45°
  • LF: 125 mm (4,92 poll.)
  • LPR: 134,6 mm (5,30 poll.)

Utensili personalizzati

  • Costruite un utensile ottimizzato con l'esatta profondità di taglio e la gamma diametri corretta per il vostro componente.
  • Disponibilità di altre misure dell'accoppiamento HSK-63T e Coromant Capto® C5-C8 su richiesta.

Requisiti della macchina

  • Macchine di torni-fresatura
  • Opzioni per consentire l'interpolazione dell'asse del mandrino di fresatura durante la tornitura
  • Velocità di taglio costante sul piano Y-Z

Programmazione

La tornitura lungo l'asse Y è supportata dai nostri partner CAM.

Visualizzate i nostri partner

Caratteristiche principali

Metodo di tornitura lungo l'asse Y

Come funziona effettivamente la tornitura lungo l'asse Y? Guardate il video per conoscerne meglio le basi.

Filmato dimostrativo: tornitura lungo l'asse Y

Guardate il metodo in azione.

Tornitura in tutte le direzioni con CoroTurn® Prime

Tornitura in tutte le direzioni con CoroTurn® Prime

PrimeTurning™ consente di eseguire lavori di tornitura in modo di gran lunga più efficiente e produttivo rispetto alla tornitura convenzionale. La produttività aumenta ulteriormente combinando questo metodo con la tornitura lungo l'asse Y.

Seguici e rimani aggiornato

Iscriviti ora alla nostra newsletter

account_circle

Welkom,