Sandvik Coromant logo

CoroTurn® Prime

Tornitura in tutte le direzioni

Produttività straordinaria per applicazioni di tornitura interna

Con le testine CoroTurn® Prime SL è possibile usare la nostra metodologia PrimeTurning™ per le applicazioni di tornitura interna. La possibilità di lavorare dall'interno verso l'esterno garantisce un'eccellente evacuazione e controllo truciolo.

Scoprite di più

Inserti di tipo B di seconda generazione

CoroTurn® Prime di tipo B ora comprende inserti bilaterali negativi con quattro taglienti per una lavorazione in efficienza costi. L'utensile è inoltre dotato di un design robusto della sede portainserto e di geometrie aggiornate particolarmente adatte per i materiali più difficili.

Leggete i nostri suggerimenti

Tornitura lungo l'asse Y

La tornitura lungo l'asse Y è un metodo di tornitura simultanea a 3 assi, in cui l'utensile ruota intorno al proprio centro. L'inserto viene posizionato sul piano Y-Z per la lavorazione e l'asse del mandrino di fresatura esegue l'interpolazione durante la tornitura. In questo modo, è possibile lavorare diverse forme complesse con un unico utensile.

Scoprite di più

Visualizza più caratteristiche

  • Flessibilità nell'esecuzione della tornitura in tutte le direzioni
  • Disponibile inserto raschiante per un'eccellente finitura superficiale
  • Velocità e avanzamenti due volte superiori consentono maggiori volumi di truciolo asportato
  • Sede inserto protetta dal supporto, per una maggiore sicurezza
  • Interfaccia di bloccaggio stile TR, per una maggiore stabilità
  • Refrigerante sopra e sotto l'inserto con attacchi Coromant Capto® e steli QS™

Angoli di registrazione ridotti

L'angolo di registrazione ridotto (KAPR) genera un truciolo largo e sottile, allontanando il carico e il calore dal raggio di punta. Ciò allunga la durata utensile o consente di aumentare i dati di taglio.Angoli di registrazione e attacco:

Tipo A KAPR = 30°, PSIR = 60°
Tipo B KAPR = 25°, PSIR = 65°

Utilizzo efficiente dei taglienti

Gli inserti CoroTurn® Prime dispongono di tre taglienti per angolo. Uno per la tornitura longitudinale, uno per la sfacciatura e uno per la profilatura: in questo modo l'usura viene distribuita su una sezione più lunga del tagliente e non soltanto sulla punta dell'inserto. Inoltre, il calore viene allontanato dalla zona di taglio, aumentando di molto la durata degli inserti.

Scoprite di più

Campi di applicazione

Operazioni di tornitura in tutte le direzioni

  • Utensile CoroTurn® Prime di tipo A con tre taglienti da 35°, studiato per le operazioni di sgrossatura leggera, finitura e profilatura
  • Utensile CoroTurn® Prime di tipo B con inserti negativi bilaterali a quattro taglienti, progettati per operazioni di finitura e sgrossatura
  • Macchine: centri di tornitura, torni verticali e macchine multi-task
  • La scelta migliore per la produzione in serie o per componenti che richiedono frequenti setup e cambi utensile
  • Tornitura esterna: soluzione particolarmente indicata per componenti corti e compatti o sottili con contropunta
  • Tornitura interna: per diametri superiori a 40 mm (1.575 poll.), e sporgenze fino a 8–10 × D
  • Acciaio
  • Acciaio inossidabile
  • Ghisa
  • Superleghe resistenti al calore

Gamma di prodotti

Coromant Capto®

Portautensili
Attacchi radiali, misura: C3, C4, C5 e C6
Attacchi assiali, misura: C5 e C6
Attacchi multi-task, misura: C5, C6 e C8, HSK63-T
Attacchi twin-tool multi-task, misura: C6 e C8

Steli QS™

Misure: 2020, 2525 mm, 12 e 16 (e 1 poll.)

Stelo

Misure: 2020, 2525, 3232 mm, 12, 16 e 20 (, 1 e 1 poll.)

Testina SL CoroTurn®

Dimensioni: SL32 e SL40

Tornitura lungo l'asse Y

Portautensili: Coromant Capto® C6
Inserto master: CP-A1108

Inserto di tipo A

Qualità: GC4425, GC4415, GC2025, GC1210, GC1115 e H13A
Geometrie: -L5, -L5W, -L3 e-L3WX
Forma dell'inserto: tagliente da 35° (KAPR 30°)

Inserto di tipo B

Qualità: GC4425, GC4415, GC2220, GC2025, GC1210, GC1115, S205 e H13A
Geometrie: -M5, -M5W, -M7, -M7W, -L4 e -L4W
Forma dell'inserto: forma a punta come CNMG (KAPR 25°)

CoroPlus® Tool Path per PrimeTurning™

Software sviluppato appositamente per generare codici NC corretti e ottimizzati atti ad accelerare le operazioni di tornitura, supportato dai nostri partner CAM.

Software CoroPlus® Tool Path

Il software CoroPlus® Tool Path genera i codici e le tecniche di programmazione necessari a raggiungere i migliori risultati nelle applicazioni PrimeTurning™. Compatibile con diverse macchine CNC che utilizzano codici ISO. Scoprite di più

Caratteristiche principali

Tornitura in tutte le direzioni lungo l'asse Y

Volete saperne di più su come lavorare un componente complesso con un unico utensile di tornitura? Scoprite perché la tornitura lungo l'asse Y ha tutte le carte in regola per far compiere un sostanziale salto di qualità alla vostra produzione.

Aumentate la produttività delle operazioni di tornitura dell'acciaio

Aumentate la produttività delle operazioni di tornitura dell'acciaio

La tornitura dell'acciaio implica spesso il continuo perfezionamento dei processi di lavorazione. Piccoli miglioramenti possono fare una grande differenza. Scoprite tecnologie e metodi di nuova concezione che possono assicurarvi un vantaggio sulla concorrenza.

Ora tocca a voi

Problemi complessi richiedono soluzioni intelligenti. Di fronte a un portfolio di ordini pieno ma a una carenza di manodopera qualificata, lo specialista austriaco in sistemi e componenti ad alta pressione per l'industria chimica e petrolchimica BHDT ha cercato di capire in che modo le nuove tecnologie potevano aiutare. Utilizzando PrimeTurning, sono riusciti a ridurre del 50% i tempi di lavorazione.

Seguici e rimani aggiornato

Iscriviti ora alla nostra newsletter

account_circle

Welcome,