Sandvik Coromant logo

Come utilizzare il refrigerante nelle operazioni di troncatura e scanalatura

Nelle operazioni di troncatura e scanalatura, il refrigerante e la lubrificazione hanno un grande impatto sulla sicurezza del processo. Se correttamente applicato, infatti, il refrigerante riduce la temperatura nella zona di taglio e migliora l'evacuazione truciolo.

Confronto tra refrigerante interno ed esterno

Se si utilizza refrigerante esterno nel lavoro di troncatura e scanalatura, la quantità di refrigerante che arriva effettivamente nella scanalatura, soprattutto se profonda, è molto scarsa. Di conseguenza, il suo effetto è minore. Quando è interno all'utensile ed erogato ad alta precisione, invece, il refrigerante accede al tagliente anche nelle scanalature profonde.

Vantaggi del refrigerante ad alta precisione

  • Possibilità di utilizzare dati di taglio più elevati o qualità di metallo duro più tenaci
  • Miglioramento del controllo truciolo e della finitura superficiale
  • Maggiore durata utensile

Refrigerante sopra o sotto l'inserto? O entrambi?

A seconda delle condizioni di lavorazione, può essere opportuno scegliere utensili con refrigerante interno sopra o sotto l'inserto. A volte, è sufficiente una sola delle opzioni ma il risultato migliore è senz'altro quello che deriva dall'uso simultaneo di entrambe.

Effetti del refrigerante sopra l'inserto

Il refrigerante sopra l'inserto migliora il controllo truciolo che, di fatto, è il segreto per aumentare la durata utensile e ridurre i fermi macchina ma può anche ridurre il tagliente di riporto.

Effetti del refrigerante sotto l'inserto

Il refrigerante sotto l'inserto riduce nel contempo la temperatura e l'usura sul fianco. Inoltre, migliora l'evacuazione truciolo. La minore temperatura consente l'uso di qualità di inserti più tenere, permettendo potenzialmente di migliorare la durata utensile e i dati di taglio. Quando utilizzato con qualità di inserto più tenaci, rende più prevedibile e sicuro il processo di lavorazione. Il refrigerante sotto l'inserto è vantaggioso nelle passate lunghe, dove la temperatura è spesso un fattore limitante.

Effetto del refrigerante sui diversi materiali

L'effetto del refrigerante è più evidente quando si lavorano materiali a bassa conducibilità termica, come alcuni acciai inossidabili e le superleghe resistenti al calore. Ha un grande impatto anche sui materiali tendenti all'incollamento, quali acciaio a basso tenore di carbonio, alluminio e acciai inossidabili duplex.

Ogni materiale ha proprietà esclusive in termini di lavorabilità  

Raccomandazioni

Usare la giusta pressione

In altri termini, più aumenta la pressione del refrigerante, maggiori sono i risultati in termini di durata utensile e controllo truciolo. Ci sono, tuttavia, due eccezioni. In alcuni casi, la durata utensile può diminuire quando si applicano pressioni superiori a 100 bar (1450 psi). Il refrigerante a bassa pressione può migliorare durata utensile e controllo truciolo solo in qualche misura mentre una pressione compresa tra 30 e 80 bar (435–1160 psi) migliora notevolmente entrambi i parametri.

Evitare temperature troppo basse e tagliente di riporto


Una temperatura troppo bassa può provocare la formazione di tagliente di riporto sull'inserto

Una temperatura troppo bassa rischia di ridurre la durata utensile, soprattutto quando si lavorano acciai inossidabili. Ciò comporta il rischio di formazione di tagliente di riporto (T.d.R). In tal caso, può essere necessario aumentare la temperatura. Ciò può essere ottenuto:

  • Aumentando i valori di avanzamento e velocità. Quando si utilizza refrigerante interno, aumentare la velocità di taglio dal 30 al 50 percento
  • In caso di formazione di tagliente di riporto durante la troncatura al centro, interrompere l'adduzione di refrigerante al raggiungimento del numero limite di giri al minuto della macchina
Tagliente di riporto e altri tipi di usura degli inserti

Seguici e rimani aggiornato

Iscriviti ora alla nostra newsletter

account_circle

欢迎,