Sandvik Coromant logo

Backstage a Gimo: piccole e grandi strategie per tagliare i costi

Tecniche e consigli che vi aiuteranno a trasformare la modalità di riduzione dei costi in un vantaggio strategico nel lungo termine.


Se conoscete Sandvik Coromant da molto tempo, probabilmente saprete quanto ci piaccia parlare di Gimo. Questa unità di produzione high-tech produce utensili 24 ore su 24, 7 giorni su 7, quindi gli esperti di Gimo che abbiamo intervistato sanno veramente quanto possa essere alta la posta in gioco. Forti di molti anni di esperienza in officina, questi esperti condividono alcuni consigli preziosi su come ridurre i costi nella produzione. Il risultato è chiaro: margini di risparmio vengono individuati sia nel quadro più generale che attraverso piccoli accorgimenti incrementali.


Alla fin fine gli utensili ottimizzati danno i loro frutti

Iniziamo ovviamente dagli utensili. Non c'è da sorprendersi che un'azienda che produce utensili per il taglio dei metalli attribuisca grande importanza all'utilizzo di utensili ad alte prestazioni. Chiamatela spudorata pubblicità, ma un utensile che ha fatto un'enorme differenza per la produzione è stata la fresa a candela CoroMill Plura per la lavorazione pesante (Heavy Duty, HD). “È davvero buona come promesso, la maggiore profondità di taglio abbinata ad una maggiore velocità di taglio e avanzamento hanno permesso alla produttività di aumentare in modo straordinario”, ha affermato Per Arvidsson, Manufacturing Engineer. Cambiando, abbiamo ottenuto il doppio della velocità di produzione, ma abbiamo anche aumentato la stabilità di processo, risparmiato un'enorme quantità di tempo e incrementato la produzione”.

Questo è un esempio tipico di come un investimento iniziale generi sostanziali vantaggi a lungo termine. Gli utensili ottimizzati CoroMill Plura sono più costosi degli utensili versatili ma, come in questo caso, quando si lavora con lotti di grandi dimensioni o uno specifico tipo di operazione, vale sicuramente la pena scegliere l'utensile ottimizzato.


Risparmi sostenibili: i vostri scarti possono diventare anche la vostra ricchezza

Un altro esempio di riduzione dei costi nell'ambito delle frese a candela è il ricondizionamento. È possibile risparmiare notevolmente a livello economico riutilizzando le frese a candela usurate — questo processo fornisce agli utensili i diametri esatti fino a tre volte. Considerando la potenzialità di rincondizionare milioni di utensili ogni anno, l'impatto in termini di sostenibilità è immenso.

Quando si parla di sostenibilità, è automatico toccare un altro argomento: l'utilizzo dell'energia. Lo stabilimento di Gimo sta analizzando la propria produttività energetica in modo strutturato applicando dei sensori agli utensili per misurare l'utilizzo dell'energia. “Oltre a misurare, questo permette di monitorare e controllare il bilancio energetico, operare più rapidamente quando non ci si trova nella fase di taglio e utilizzare l'energia in modo più efficiente”, ha affermato Carl-Olof Wiebensjö, Technical Production Manager. Inutile dire che è possibile risparmiare una notevole quantità di denaro e risorse.


Implementare nuove tecnologie

È facile rimanere prigionieri delle routine. A volte si cercano attivamente nuove soluzioni, altre volte sono le circostanze, in questo caso l'automazione, a darvi la spinta. La produzione di Gimo voleva realizzare un centro di tornitura più nuovo in una cella di lavorazione. La macchina esistente era azionata manualmente ed era presente una persona che supervisionava costantemente la produzione. Problemi relativi al controllo truciolo imponevano arresti forzati ogni quattro minuti per rimuovere i trucioli.

La sfida principale era ridurre il numero di utensili nella torretta. Era un'occasione straordinaria per provare nuovi utensili e tecnologie e loro hanno colto questa opportunità. Sono stati implementati la troncatura lungo l'asse Y, PrimeTurning e la tornitura dinamica con inserti rotondi, il che ha permesso di migliorare il controllo truciolo, ottenere una durata utensile prevedibile e aumentare considerevolmente la produttività fino all'800%. Ciò che ha reso particolarmente soddisfatto Markus Svensk, Process Planning and CAM Automation Manager, sono stati due utensili Tailor Made che hanno sostituito 7 utensili diversi, consentendo di attrezzare la torretta in modo standard. “Alla fine siamo passati da 17 a 8 utensili e una cella non presidiata. Con minuti risparmiati per ogni pezzo e tempi di fermo inferiori, è stato un investimento che ha dato davvero i suoi frutti.”


Tenere d'occhio l'usura dell'inserto!

Il tagliente dell'inserto trascorre il suo tempo a stretto contatto con il nostro oggetto più importante, il componente, eppure le sue condizioni a volte vengono trascurate. Se ciò avviene anche nella vostra produzione, esiste del potenziale di risparmio. “Abbiamo effettuato analisi approfondite sull'usura dell'inserto e questo ha dato i suoi frutti” ha affermato Markus, mentre Per ha aggiunto: “Ad esempio, quando si lavora con un nuovo utensile per fresatura, al posto di controllarlo dopo 40 minuti oppure quando qualcosa sembra andare male, controllate l'usura dell'inserto ogni cinque minuti per vedere come evolve. In questo modo non bisogna ricominciare tutto daccapo se succede qualcosa.”

Lavorare preventivamente con l'usura dell'utensile e analizzare regolarmente l'utensile completo, come ad esempio il controllo delle sedi dell'inserto, generano un processo molto più sicuro: il tutto aiuta a non basarsi sulle proprie percezioni ma a contare su una durata utensile prevedibile.


Dai giorni di calendario al tempo di esercizio

La pianificazione è fondamentale e si applica molto bene alla manutenzione degli utensili. Una corretta manutenzione permette di prevenire i problemi e risparmiare denaro. Programmando la manutenzione sulla base dell'effettivo tempo di lavorazione invece che solo sulla base del tempo trascorso, potrete avere tutto sotto controllo e conoscere in che condizioni si trovano effettivamente i vostri utensili e macchine; inoltre, potrete pianificare gli arresti dovuti alla manutenzione invece di riparare macchine rotte. In questo modo lavorerete in modo preventivo ed eviterete interventi di manutenzione inutili. Esistono anche celle di lavorazione che calcolano quando è il momento di effettuare la manutenzione, il che rende la pianificazione e la programmazione ancora più semplici.


Non rinunciate alla gestione degli utensili

Un modo semplice per ridurre i costi è implementare un sistema di gestione degli utensili. Lo stabilimento di Gimo adotta il sistema di input-output SmartPick. “Utilizzando un processo di approvvigionamento semplificato, abbiamo una panoramica degli utensili disponibili, il che riduce efficacemente i livelli dell'inventario”, ha concluso Per. “Poiché l'armadio degli utensili ordina gli utensili automaticamente, possiamo utilizzare il tempo e le persone per attività più produttive.”

Di fatto, il software, oltre a monitorare i livelli dell'inventario, effettua anche delle simulazioni di lavorazione digitali. Tutti i componenti degli utensili sono integrati in un database, collegato al software di simulazione Vericut. Simulando il funzionamento in modo digitale, è possibile minimizzare errori costosi e ottimizzare i percorsi utensile.



Link utili raccomandati dal nostro team

www.sandvik.coromant.com/it

Potete trovare una grande quantità di informazioni sul sito web di Sandvik Coromant. Possono essere utili soprattutto le pagine Conoscenza con la sezione Risoluzione dei problemi per ogni area dedicata agli utensili.

CoroPlus Tool Guide: ottimizzate i vostri parametri di taglio

“Uno strumento ottimo che stiamo utilizzando attivamente”. Si può usare in molti modi per semplificare la vostra produzione. Uno di questi è lavorare con i valori iniziali. Invece di utilizzare i valori di stampa nei cataloghi, potete ottimizzare completamente i valori per la vostra specifica operazione e i parametri. Ottimizzate le cifre, provate valori diversi, regolate i parametri e personalizzate i risultati.

Tool Wear Analyzer

Iniziate analizzando l'usura dell'utensile, quest'app può servire come punto di partenza.

Altre app e calcolatori

Trovate quelli che vi possono aiutare a migliorare la produzione e a ridurre efficacemente i costi.


Non fa mai male conoscere qualche informazione in più sull'argomento. Camminate per l'officina con la nostra infografica, parlate con un esperto di produzione lean oppure mettetevi subito al lavoro con la nostra guida su come ridurre i costi:


Seguici e rimani aggiornato

Iscriviti ora alla nostra newsletter

account_circle

Benvenuto,