Sandvik Coromant logo

Business sostenibile

Il futuro dell'industria manifatturiera è all'insegna delle emissioni zero, della circolarità e dell'efficienza

Il mondo ha bisogno di una produzione sostenibile e il nostro settore deve diventare parte della soluzione. Insieme ai nostri clienti e partner, stiamo ridefinendo il panorama della produzione di componenti attraverso la creazione di valore nel presente per garantire un futuro prospero e resiliente sia per l'industria che per la società in generale. ​

Grazie alla corretta combinazione di persone, conoscenza e tecnologia, proponiamo soluzioni all'avanguardia che spingono la produzione verso gli obiettivi di emissioni zero, circolarità ed efficienza delle risorse. La nostra esperienza riguarda la progettazione di utensili di qualità superiore e le tecnologie di lavorazione basate sui dati che accrescono la produttività attraverso la riduzione degli sprechi di materiale e di energia nell'intera catena di valore.​

Ci concentriamo su strategie di miglioramento continuo in sei aree principali: soluzioni sostenibili, emissioni Net Zero, circolarità, persone e comunità, business responsabile ed ecosistemi ambientali. 

Di recente abbiamo introdotto il nostro framework Sustainability Shift aggiornato con obiettivi ambiziosi in tutte le aree di focus sui materiali. Questo framework è completamente allineato con le aspettative delle nostre parti interessate sia interne che esterne - tra cui gli obiettivi di sostenibilità del Gruppo Sandvik   - ed è una fase cruciale nella realizzazione della nostra visione di una leadership sostenibile. Siamo impegnati a velocizzare la sostenibilità delle nostre attività principali grazie all'innovazione e, agendo in questo modo, puntiamo a diventare un partner di assoluta fiducia per i nostri clienti e gli altri stakeholder e a preparare la nostra attività per le sfide del futuro.​

Il nostro personale è la chiave per l'implementazione della roadmap e per il raggiungimento dei nostri obiettivi di sostenibilità. Grazie alle nostre partnership strategiche, intendiamo sfruttare conoscenze e dati per stabilire un nuovo metodo di lavoro sostenibile. Il rispetto del framework Sustainability Shift ci consentirà di contribuire al raggiungimento degli obiettivi dell'Accordo di Parigi e degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite.


I nostri principali obiettivi in sintesi

Soluzioni sostenibili

100%

nuove iniziative di produzione con
obiettivi di sostenibilità entro il 2028

90%

addetti alle vendite dirette formati su sostenibilità e
Sustainability Analyzer entro il 2024

Net Zero

2035

Raggiungimento degli obiettivi Net Zero nelle operazioni

2050

Raggiungimento degli obiettivi Net Zero nella catena di valore

Circolarità

100%

programma di riacquisto (buy-back) entro il 2028

20%


maggior numero di parti meccaniche riciclate

70%

nuove qualità entro il 2028

Business responsabile

95%

accettazione del Codice di condotta per fornitori
entro il 2028

100%

accettazione del Codice di condotta per fornitori
entro il 2030

Persone e comunità

1

TRIFR1 (ppm) entro il 2028


0,6

LTIFR2 (ppm) entro il 2028 

1 Total Recordable Injury Frequency Rate (frequenza totale degli infortuni registrabili) 
2 Lost Time Injury Frequency Rate (frequenza degli infortuni con assenza dal lavoro)


Il nostro approccio alla sostenibilità e le informazioni

Il nostro approccio alla sostenibilità e le informazioni relative alle domande più frequenti sono disponibili qui, nonché i documenti giustificativi riportati di seguito.

Q&A su business sostenibile


Sandvik Coromant aderisce ai framework internazionali sulla sostenibilità?
keyboard_arrow_down

In qualità di società responsabile di livello internazionale, siamo impegnati nel programma di sostenibilità globale. Abbiamo allineato la nostra roadmap sul business sostenibile con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite (SDG, Sustainable Development Goals) e con l'Accordo di Parigi, ad esempio attraverso l’iniziativa Science Based Targets (SBTi) (obiettivi basati sulla scienza).

Abbiamo definito gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite (SDG) più rilevanti per Sandvik Coromant: SDG 3 Salute e benessere, SDG 5 Uguaglianza di genere, SDG 7 Energia accessibile e pulita, SDG 8 Condizioni di lavoro dignitose e crescita economica, SDG 9 Industria, innovazione e infrastrutture, SDG 12 Modelli di consumo e produzione sostenibili e SDG 13 Azioni a favore del clima. Abbiamo dimostrato la nostra azione per il clima e stabilito obiettivi ambiziosi di emissioni zero nella nostra intera catena di valore.

Attraverso il Gruppo Sandvik siamo compresi in diversi indici di sostenibilità e sosteniamo molti principi e iniziative internazionali. Si tratta di un importante riconoscimento del nostro impegno verso obiettivi di business sostenibile. Inoltre, mostra ai nostri clienti che siamo un fornitore sostenibile e che si prodiga anche per la loro sostenibilità. 

Per saperne di più:

Impegno globale del Gruppo Sandvik

Come lavora Sandvik Coromant con la sostenibilità nel suo processo di produzione?
keyboard_arrow_down

Abbiamo sviluppato uno strumento di valutazione basato sui dati denominato Green Factory, che viene utilizzato in tutti i nostri stabilimenti di produzione per monitorare e valutare l'impatto ambientale di ogni sito, che riguardi materiali, emissioni, ambiente di lavoro, strutture e impatto locale. Lo strumento è stato utilizzato dal 2019 e si basa su una serie di standard tra cui i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite. Tutti i KPI sono seguiti nel nostro sistema Environment, Health & Safety (EHS) su base trimestrale..

Come lavora Sandvik Coromant per una catena di fornitura sostenibile?
keyboard_arrow_down

Sandvik Coromant si impegna a identificare, prevenire, mitigare e contabilizzare gli impatti negativi in termini di ambiente, diritti umani e governance nelle nostre attività e nella nostra catena di fornitura. Ci aspettiamo lo stesso impegno dai nostri fornitori.

Il Codice di condotta Sandvik per fornitori si applica ai nostri fornitori di beni e servizi. L'ultima versione del Codice di Condotta Fornitori Sandvik è in vigore dal 14 giugno 2021. 

La dichiarazione di Sandvik sull'approvvigionamento responsabile di minerali e metalli è disponibile qui.

Per saperne di più:

Gestione dei fornitori

Come fa Sandvik Coromant a intraprendere azioni per il clima?
keyboard_arrow_down

Sandvik Coromant si impegna a coinvolgere tutti gli stakeholder della nostra catena di valore per ridurre le emissioni. In Sandvik Coromant, abbiamo fissato obiettivi a zero netto entro il 2035 (Ambiti 1 e 2) e nell'intera catena del valore entro il 2050 (Ambito 3). Supportiamo i nostri clienti nell'aumento di produttività, efficienza e ottimizzazione con una comprovata riduzione dell'impatto climatico. Ci assumiamo la responsabilità anche nell'ambito delle nostre attività, abbiamo iniziato il passaggio all'elettricità senza fonti fossili, implementato attività di risparmio energetico e ridotto le nostre emissioni di CO2 del 61% dal 2019.

In che modo Sandvik Coromant contribuisce alla transizione verso un'economia circolare?
keyboard_arrow_down

Noi di Sandvik Coromant andiamo oltre la riduzione degli scarti e puntiamo a chiudere il cerchio di tutti i materiali. Ci siamo prefissati obiettivi di circolarità concreti: essere circolari al 90% entro il 2030, offrire servizi circolari ai nostri clienti per ricondizionare, riciclare e riutilizzare i prodotti e, aumentando le attività del nostro programma di buy-back (riacquisto) e la ricerca R&S, contribuiamo costantemente all'efficienza delle risorse.

Sandvik Coromant è certificata ISO?
keyboard_arrow_down

Tutte le unità di produzione Sandvik Coromant sono certificate in base ai sistemi di gestione della qualità ISO 9001, ai sistemi di gestione ambientale ISO 14001 e ai sistemi di gestione della salute e sicurezza sul lavoro ISO 45001.

In che modo Sandvik Coromant garantisce il rispetto delle normative ambientali in materia di prodotto?
keyboard_arrow_down

Chiediamo ai nostri fornitori di comunicare l'eventuale presenza nei componenti forniti di qualsiasi sostanza riportata nell'elenco REACH (registrazione, valutazione, autorizzazione e restrizione delle sostanze chimiche) o se i loro prodotti contengono sostanze della direttiva sulla restrizione delle sostanze pericolose (RoHS) in concentrazioni superiori al limite.

Seguici e rimani aggiornato

Iscriviti ora alla nostra newsletter

account_circle

Welcome,